Privacy Policy
La ditta Il Sogno di Nilde di Elena Giancola, con sede in Strada Statale per Genova 72/a, 15057, Castellar Ponzano Tortona (AL), in qualità di Titolare del trattamento dei dati personali ai sensi della normativa italiana applicabile pro tempore in materia di protezione dei dati personali (la “Normativa Nazionale”) e del Regolamento UE 679/2016 – Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (“GDPR”) (d’ora in avanti la Normativa Nazionale ed il GDPR sono collettivamente indicati come “Normativa Applicabile”), riconosce l’importanza della protezione dei dati personali e considera la sua tutela uno degli obiettivi principali della propria attività.
Prima di comunicare qualsiasi dato personale, La ditta Il Sogno di Nilde di Elena Giancola La invita a leggere con attenzione la presente privacy policy, poiché contiene informazioni importanti sulla tutela dei dati personali e sulle misure di sicurezza adottate per garantirne la riservatezza nel pieno rispetto della Normativa Applicabile.
Il Titolare del trattamento La informa che il trattamento dei suoi dati personali sarà improntato ai principi di liceità, correttezza, trasparenza, limitazione delle finalità e della conservazione, minimizzazione dei dati, esattezza, integrità e riservatezza. I Suoi dati personali verranno pertanto trattati in accordo alle disposizioni legislative della Normativa Applicabile e degli obblighi di riservatezza ivi previsti.
Ai sensi dell’art. 13 del GDPR si forniscono le seguenti informazioni:
- IDENTITÀ DEL TITOLARE DEL TRATTAMENTO
- TRASFERIMENTO DEI DATI
- DIRITTI DELL’INTERESSATO
- REVOCA DEL CONSENSO
- PROPOSIZIONE DI RECLAMO
- PROCESSI DECISIONALI AUTOMATIZZATI
- MODIFICHE
Inoltre, sempre ai sensi dell’art. 13 del GDPR si completano le precedenti informazioni con le seguenti:
- SOGGETTI INTERESSATI
- FONTE DEI DATI
- FINALITÀ DEL TRATTAMENTO
- BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO
- DESTINATARI DEI DATI
- PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI
- RIFIUTO AL CONFERIMENTO DEI DATI
- MODALITÀ DI TRATTAMENTO DEI DATI
per ciascuno dei seguenti casi:
- SITO INTERNET
- CLIENTI
- FORNITORI
- DESTINATARI DEI MESSAGGI DI POSTA ELETTRONICA
Ai sensi dell’art. 13 del GDPR si forniscono dunque le seguenti informazioni:
1) IDENTITÀ DEL TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Alla luce della Normativa Applicabile, il Titolare del trattamento è:
Il Sogno di Nilde di Elena Giancola – C.F. GNCLNE66D56D969L – P.I. 02601030063 – Strada Statale per Genova 72/A, Castellar Ponzano, 15057 (AL) – Mail: ilsognodinilde@gmail.com
Il Titolare del trattamento garantisce la sicurezza, la riservatezza e la protezione dei dati personali di cui è in possesso, in qualsiasi fase del processo di trattamento degli stessi.
I dati personali vengono raccolti e utilizzati nel rispetto della Normativa Applicabile.
2) TRASFERIMENTO DEI DATI
Il Titolare del trattamento non ha intenzione di trasferire i dati personali di cui è in possesso ad un paese terzo o ad organizzazioni internazionali.
Tuttavia, si riserva la possibilità di utilizzare servizi in cloud; nel qual caso, i fornitori dei servizi saranno selezionati tra coloro che forniscono garanzie appropriate ed opportune, così come previsto dall’art. 46 GDPR 679/16.
3) DIRITTI DELL’INTERESSATO
Con riferimento agli artt. 15 – diritto di accesso, 16 – diritto di rettifica, 17 – diritto alla cancellazione, 18 – diritto alla limitazione del trattamento, 20 – diritto alla portabilità, 21 – diritto di opposizione, 22 diritto di opposizione al processo decisionale automatizzato, del GDPR 679/16, l’interessato esercita i suoi diritti scrivendo al Titolare del trattamento all’indirizzo sopra riportato, oppure a mezzo e-mail, specificando l’oggetto della sua richiesta ed il diritto che intende esercitare.
4) REVOCA DEL CONSENSO
Qualora il trattamento sia basato sull’art. 6, paragrafo 1, lettera a) del GDPR, oppure sull’articolo 9, paragrafo 2, lettera a) del GDPR, l’interessato può esercitare il diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca.
5) PROPOSIZIONE DI RECLAMO
Fatto salvo ogni altro ricorso amministrativo o giurisdizionale, l’interessato che ritenga che il trattamento che lo riguarda violi la Normativa Applicabile, ha il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo competente (Garante per la Protezione dei Dati Personali) come previsto dall’art. 77 del GDPR o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del GDPR).
6) PROCESSI DECISIONALI AUTOMATIZZATI
Il Titolare del trattamento informa che in nessun caso effettua sui dati personali trattamenti che consistano in processi decisionali automatizzati compresa la profilazione di cui all’art.22 par. 1 e 4.
7) MODIFICHE
La presente Privacy Policy è in vigore dal 25 maggio 2018. Il Titolare del trattamento si riserva di modificarne o semplicemente aggiornarne il contenuto, in parte o completamente, anche a causa di variazioni della Normativa Applicabile. Il Titolare del trattamento informerà di tali variazioni non appena verranno introdotte e saranno vincolanti non appena pubblicate sul Sito aziendale. Il Titolare del trattamento invita quindi a visitare con regolarità questa sezione del Sito aziendale per prendere visione della più recente ed aggiornata versione della Privacy Policy.
SITO INTERNET
A completamento delle informazioni di cui ai punti dal 1) al 7) della presente privacy policy, il Titolare del trattamento fornisce ai soggetti interessati le seguenti ulteriori informazioni, ai sensi dell’art. 13 del GDPR, specificando che si applicano solo per il sito internet raggiungibile al link http://www.ilsognodinilde.it (“Sito”) mentre non si applica ad altri siti internet eventualmente consultati tramite link esterni;
SOGGETTI INTERESSATI
I soggetti interessati sono le persone fisiche che interagiscono con il Sito internet del Titolare del trattamento.
FONTE DEI DATI
I dati personali trattati sono quelli forniti dall’interessato mediante le seguenti modalità:
- Dati forniti volontariamente: attraverso il Sito Lei ha la possibilità di fornire volontariamente Dati Personali come nome, cognome e indirizzo e-mail per richiedere l’iscrizione al servizio newsletter (che Le permetterà di ricevere e-mail con le ultime novità su prodotti, servizi, eventi ed offerte proposte dal Titolare del trattamento) o per contattare il Titolare del trattamento attraverso il form “Scrivici” presente nella pagina dei Contatti del Sito stesso. Il Titolare del trattamento tratterà questi dati nel rispetto della Normativa Applicabile, assumendo che siano riferiti a Lei o a terzi soggetti che l’hanno espressamente autorizzata a conferirli in base ad un’idonea base giuridica che legittima il trattamento dei dati in questione. Rispetto a tali ipotesi, Lei si pone come autonomo Titolare del trattamento, assumendosi tutti gli obblighi e le responsabilità di legge. In tal senso, lei conferisce sul punto la più ampia manleva rispetto ad ogni contestazione, pretesa, richiesta di risarcimento del danno da trattamento, etc. che dovesse pervenire al Titolare del trattamento da terzi soggetti i cui Dati Personali siano stati trattati attraverso il Suo utilizzo del Sito in violazione della Normativa Applicabile.
- Dati di navigazione: I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito: salva questa eventualità, allo stato attuale i dati sui contatti web non persistono per più di sette giorni.
- Cookie e tecnologie affini: Il Titolare del trattamento raccoglie Dati Personali attraverso i cosiddetti cookie. Il sito però non utilizza cookie di profilazione di terze parti i quali potrebbero raccogliere dati di navigazione degli utenti, il cui conferimento è facoltativo ed avviene tramite espressione di un consenso libero ed informato. I cookie operano solamente al fine di analizzare l’efficacia del sito e renderlo nel tempo più facile ed intuitivo. Per maggiori informazioni è disponibile una apposita cookie policy disponibile nella pagina Cookie Policy.
FINALITÀ DEL TRATTAMENTO
I dati personali delle persone fisiche che interagiscono col Sito internet sono trattati dal Titolare del trattamento per le seguenti finalità:
- scambiare informazioni finalizzate all’esecuzione del rapporto contrattuale, ivi comprese le attività pre e post contrattuali;
- stipula ed esecuzione del contratto e di tutte le attività ad esso connesse, quali, a titolo esemplificativo, fatturazione, tutela del credito, servizi amministrativi, gestionali, organizzativi e funzionali all’esecuzione del contratto;
- finalità di ricerche/analisi statistiche su dati aggregati o anonimi, senza dunque possibilità di identificare l’utente, volti a misurare il funzionamento del Sito, misurare il traffico e valutare usabilità e interesse;
- adempimento degli obblighi previsti dalla legge, regolamenti, normativa applicabile e altre disposizioni impartite da autorità investite dalla legge e da organi di vigilanza e controllo.
BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO
I dati personali delle persone fisiche che interagiscono con il Sito internet aziendale sono lecitamente trattati in base alle seguenti condizioni:
- erogazione di un servizio o il riscontro ad una richiesta;
- perseguimento del legittimo interesse del Titolare del trattamento (promozione dei servizi e delle attività);
- adempimento di obblighi legali ai quale è soggetto il Titolare del trattamento.
DESTINATARI DEI DATI
I dati personali potranno essere comunicati, nei limiti strettamente pertinenti agli obblighi, ai compiti ed alle finalità di cui sopra e nel rispetto della Normativa Applicabile in materia, alle seguenti categorie di soggetti:
- lavoratori che operano alle dipendenze del Titolare del trattamento e che in base ai ruoli ed alle mansioni lavorative espletate, sono stati legittimati a trattare i dati personali, nei limiti delle loro competenze ed in conformità alle istruzioni ad essi impartite dal Titolare;
- società appartenenti al Gruppo imprenditoriale del Titolare del trattamento ovvero controllanti, controllate o collegate ai sensi dell’Art. 2359 Codice Civile, che agiscono in qualità di Responsabili del trattamento ai sensi art. 28 GDPR o per finalità amministrativo contabili (finalità connesse allo svolgimento di attività di natura organizzativa interna, amministrativa, finanziaria e contabile, in particolare, funzionali all’adempimento di obblighi contrattuali e precontrattuali);
- soggetti a cui tale comunicazione deve essere effettuata al fine di adempiere o per esigere l’adempimento di specifici obblighi previsti da leggi, da regolamenti e/o dalla normativa comunitaria;
- persone fisiche e/o giuridiche esterne che forniscono servizi alle attività del Titolare per le finalità di cui sopra e che agiscono in qualità di Responsabili del trattamento ai sensi art. 28 GDPR.
I Responsabili e gli Incaricati del trattamento in carica sono puntualmente individuati nel Sistema di Gestione Privacy aziendale aggiornato con cadenza periodica.
In base a quanto sopra sono da ritenersi destinatari dei dati personali – raccolti a seguito della consultazione del sito – i seguenti soggetti designati dal Titolare del trattamento, ai sensi dell’art. 28 del GDPR, quali Responsabili del trattamento:
- Netsons (sito web: http://www.netsons.it) quale fornitore dei servizi di sviluppo, erogazione e gestione operativa delle piattaforme tecnologiche impiegate.
I dati personali trattati dal Titolare non saranno in alcun modo oggetto di diffusione, ovvero non ne verrà data conoscenza a soggetti indeterminati, in nessuna possibile forma, inclusa quella della loro messa a disposizione o semplice consultazione.
PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI
Il Titolare del trattamento conserva e tratta i dati personali per il tempo necessario ad adempiere alle finalità indicate o in base alle scadenze previste dalle norme di legge.
RIFIUTO AL CONFERIMENTO DEI DATI
Gli interessati che interagiscono con il Sito internet possono rifiutarsi di conferire al Titolare del trattamento i loro dati personali. Però, un eventuale rifiuto, anche parziale, di fornire tali dati comporterebbe l’impossibilità per il Titolare del trattamento di fornire il servizio richiesto.
MODALITÀ DI TRATTAMENTO DEI DATI
Il trattamento dei dati personali è realizzato per mezzo delle operazioni indicate all’art. 4 n. 2) GDPR, per le finalità di cui sopra, sia su supporto cartaceo che informatico, per mezzo di strumenti elettronici o comunque automatizzati, nel rispetto della Normativa Applicabile in particolare in materia di riservatezza e sicurezza, nel rispetto delle misure adeguate di sicurezza ai sensi dell’art 5 par. 1 lett. F del GDPR, e in conformità ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e tutela dei diritti dell’interessato.
Il trattamento è svolto direttamente dall’organizzazione del Titolare del trattamento e dai Responsabili nominati dal Titolare ai sensi art.28 GDPR.
CLIENTI
A completamento delle informazioni di cui ai punti dal 1) al 7) della presente privacy policy, il Titolare del trattamento fornisce ai soggetti interessati le seguenti ulteriori informazioni, ai sensi dell’art. 13 del GDPR:
SOGGETTI INTERESSATI
I soggetti interessati sono le persone fisiche che operano in nome e per conto dei clienti (persone giuridiche) del Titolare del trattamento.
FONTE DEI DATI
I dati personali trattati sono quelli forniti dall’interessato in occasione di:
- visite o telefonate;
- richieste di informazioni commerciali tramite telefonate e/o via e-mail;
- precedenti transazioni.
FINALITÀ DEL TRATTAMENTO
I dati personali delle persone fisiche che operano in nome e per conto dei clienti (persone giuridiche) sono trattati dal Titolare del trattamento per le seguenti finalità:
- formulare richieste o evadere richieste pervenute;
- scambiare informazioni finalizzate all’esecuzione del rapporto contrattuale, ivi comprese le attività pre e post contrattuali;
- effettuare le operazioni necessarie per l’esecuzione degli incarichi e delle altre richieste;
- stipula ed esecuzione del contratto e di tutte le attività ad esso connesse, quali, a titolo esemplificativo, fatturazione, tutela del credito, servizi amministrativi, gestionali, organizzativi e funzionali all’esecuzione del contratto;
- adempimento degli obblighi previsti dalla legge, regolamenti, normativa applicabile e altre disposizioni impartite da autorità investite dalla legge e da organi di vigilanza e controllo.
BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO
I dati personali delle persone fisiche che operano in nome e per conto dei clienti (persone giuridiche) sono lecitamente trattati in base alle seguenti condizioni:
- esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso;
- perseguimento del legittimo interesse del Titolare del trattamento (promozione dei servizi e delle attività);
- adempimento di obblighi legali ai quale è soggetto il Titolare del trattamento.
DESTINATARI DEI DATI
I dati personali potranno essere comunicati, nei limiti strettamente pertinenti agli obblighi, ai compiti ed alle finalità di cui sopra e nel rispetto della Normativa Applicabile in materia, alle seguenti categorie di soggetti:
- lavoratori che operano alle dipendenze del Titolare del trattamento e che in base ai ruoli ed alle mansioni lavorative espletate, sono stati legittimati a trattare i dati personali, nei limiti delle loro competenze ed in conformità alle istruzioni ad essi impartite dal Titolare;
- società appartenenti al Gruppo imprenditoriale del Titolare del trattamento ovvero controllanti, controllate o collegate ai sensi dell’Art. 2359 Codice Civile, che agiscono in qualità di Responsabili del trattamento ai sensi art.28 GDPR o per finalità amministrativo contabili (finalità connesse allo svolgimento di attività di natura organizzativa interna, amministrativa, finanziaria e contabile, in particolare, funzionali all’adempimento di obblighi contrattuali e precontrattuali);
- soggetti a cui tale comunicazione deve essere effettuata al fine di adempiere o per esigere l’adempimento di specifici obblighi previsti da leggi, da regolamenti e/o dalla normativa comunitaria;
- persone fisiche e/o giuridiche esterne che forniscono servizi alle attività del Titolare per le finalità di cui sopra e che agiscono in qualità di Responsabili del trattamento ai sensi art.28 GDPR.
I dati personali trattati dal Titolare non saranno in alcun modo oggetto di diffusione, ovvero non ne verrà data conoscenza a soggetti indeterminati, in nessuna possibile forma, inclusa quella della loro messa a disposizione o semplice consultazione.
PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI
Il Titolare del trattamento conserva e tratta i dati personali per il tempo necessario ad adempiere alle finalità indicate. Successivamente, i dati personali saranno conservati, e non ulteriormente trattati, per il tempo stabilito dalle vigenti disposizioni in materia civilistica e fiscale, ovvero per un tempo non superiore ai 10 anni.
RIFIUTO AL CONFERIMENTO DEI DATI
Le persone che operano in nome e per conto dei clienti (persone giuridiche) del Titolare del trattamento possono rifiutarsi di conferire al Titolare del trattamento i loro dati personali.
In alcuni casi però, il conferimento di tali dati personali è necessario per una corretta ed efficiente gestione del rapporto contrattuale e delle finalità indicate. Pertanto, un eventuale rifiuto, anche parziale, di fornire tali dati comporterebbe l’impossibilità per il Titolare del trattamento di instaurare e gestire il rapporto stesso e di fornire il servizio richiesto.
MODALITÀ DI TRATTAMENTO DEI DATI
Il trattamento dei dati personali è realizzato per mezzo delle operazioni indicate all’art. 4 n. 2) GDPR, per le finalità di cui sopra, sia su supporto cartaceo che informatico, per mezzo di strumenti elettronici o comunque automatizzati, nel rispetto della Normativa Applicabile in particolare in materia di riservatezza e sicurezza, nel rispetto delle misure adeguate di sicurezza ai sensi dell’art 5 par. 1 lett. F del GDPR, e in conformità ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e tutela dei diritti dell’interessato.
Il trattamento è svolto direttamente dall’organizzazione del Titolare del trattamento e dai Responsabili nominati dal Titolare ai sensi art.28 GDPR.
DESTINATARI DEI MESSAGGI DI POSTA ELETTRONICA
Il contenuto delle e-mail è da ritenersi confidenziale. Pertanto, le informazioni in esse o negli eventuali allegati contenute sono riservate esclusivamente ai destinatari. Persone o soggetti diversi dai destinatari stessi, anche ai sensi dell’art. 616 Codice Penale, non sono autorizzate a leggere, copiare, modificare, diffondere il messaggio a terzi. Chi ricevesse una comunicazione per errore non la utilizzi e non la porti a conoscenza di nessuno, ma la elimini dalla sua casella e avvisi il mittente.
L’autenticità del mittente ed i contenuti non sono garantiti, fatta eccezione per i documenti firmati digitalmente.
Inoltre, ai sensi dell’art. 13 GDPR, informiamo che gli archivi del Titolare del trattamento comprendono indirizzi di posta elettronica relativi a persone fisiche, aziende, enti con i quali sono intercorse precedenti comunicazioni a mezzo posta elettronica, o con altri mezzi di comunicazione, o che hanno spontaneamente fornito il loro indirizzo di posta elettronica in occasione di contatti diretti. Tali indirizzi sono utilizzati nel rispetto della volontà e disponibilità degli interessati a ricevere comunicazioni via posta elettronica dal Titolare del trattamento.
Cookie Policy
Desideriamo informarti che il D. Lgs. n.196 del 30 giugno 2003 (“Codice in materia di protezione dei dati personali”) prevede la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali. Secondo la normativa indicata, tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela della tua riservatezza e dei tuoi diritti. Ai sensi dell’articolo 13 del D.lgs. n.196/2003, pertanto, ti forniamo le seguenti informazioni.
Cosa sono i Cookies
I cookie sono stringhe di testo di piccole dimensioni che i siti visitati dall’utente inviano al suo terminale (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente. Nel corso della navigazione su un sito, l’utente può ricevere sul suo terminale anche cookie che vengono inviati da siti o da web server diversi (c.d. “terze parti”), sui quali possono risiedere alcuni elementi (quali, ad esempio, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine di altri domini) presenti sul sito che lo stesso sta visitando. Si individuano tre categorie: cookies “tecnici”, cookies “analitici non anonimi”, cookies “di profilazione” propri e di terze parti.
Cookies tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di “effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente a erogare tale servizio” (art. 122, comma 1, del Codice in materia di protezione dei dati personali). Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate); cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso; cookie di funzionalità, che permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l’acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso. Per l’installazione dei cookies tecnici non è richiesto il preventivo consenso degli utenti, mentre resta fermo l’obbligo di dare l’informativa ai sensi dell’art. 13 del Codice in materia di protezione dei dati personali, che il gestore del sito, qualora utilizzi soltanto tali dispositivi, potrà fornire con le modalità che ritiene più idonee.
Cookies analitici non anonimi. Nel caso in cui i cookies analitici non siano anonimi, è richiesto il preventivo consenso degli utenti. Cookies di profilazione propri. I cookies di profilazione sono volti a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete. La normativa europea e italiana prevede che l’utente debba essere adeguatamente informato sull’uso degli stessi ed esprimere così il proprio valido consenso.
Ad essi si riferisce l’art. 122 del Codice laddove prevede che “l’archiviazione delle informazioni nell’apparecchio terminale di un contraente o di un utente o l’accesso a informazioni già archiviate sono consentiti unicamente a condizione che il contraente o l’utente abbia espresso il proprio consenso dopo essere stato informato con le modalità semplificate di cui all’articolo 13, comma 3”. (art. 122, comma 1, del Codice in materia di protezione dei dati personali).
COME DISABILITARE I COOKIES?
Come disabilitare i cookies di terze parti? Ai sensi dell’art. 154 comma 1 lett. C) del Codice della privacy si riportano di seguito i link alle pagine web contenenti le informative adottate dalle terze parti:
- CRITEO http://www.criteo.com/it/privacy/
- ZANOX http://www.zanox.com/it/riguardo-a-zanox/privacy_policy/
- GOOGLE http://www.google.com/intl/it/policies/
- YAHOO http://info.yahoo.com/privacy/it/yahoo/eu/#4
- I ADVIZE http://www.iadvize.com/en/cookies/ (versione Inglese)
- AD FORM http://site.adform.com/privacy-policy/en/ (versione Inglese)
- YSANCE http://www.ysance.com/privacy.html
- AVENSEO http://www.avenseo.com (versione Inglese)
- ABTASTY http://en.abtasty.com/mentions (versione Inglese)
- KAMEELEON http://www.kameleoon.com (versione Inglese)
Come disabilitare i cookies dai principali browser? La maggior parte dei browser (Internet Explorer, Firefox, Chrome, ecc.) sono configurati per accettare i cookies. I cookies memorizzati sul disco fisso del tuo dispositivo possono comunque essere cancellati ed è inoltre possibile disabilitare i cookies seguendo le indicazioni fornite dai principali browser, ai link seguenti:
- Chrome https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it
- Firefox http://support.mozilla.org/it/kb/Eliminare%20i%20cookie
- Internet Explorer http://windows.microsoft.com/it-it/internet-explorer/delete-manage-cookies#ie=ie-10
- Opera http://www.opera.com/help/tutorials/security/privacy/
- Safari http://support.apple.com/kb/ph11920